TORREILLES.COM


Next
Previous

Gli spazi naturali

La cittadina di Torreilles si estende su un territorio di oltre 1700 ettari : dal villaggio alla spiaggia, possiede un mosaico di colture (albicocche, insalate, carciofi... e anche rose !) e zone naturali protette. Il tutto collegato da un importante rete di fiumi, canali, ruscelli che portano fino Mare Nostrum.

Assolutamente da scoprire in occasione delle passeggiate sul nostro territorio !

Un villaggio "Station Verte"

Riconoscimento ottenuto nel 2009, il nostro comune è fiero di far parte di questa rete che raggruppa oltre 600 città in tutta Francia. Ma di cosa si tratta esattamente ?

Una "Station verte", è in primis una meta rispettosa del suo ambiente : questo marchio ha come scopo quello di favorire un tipo di turismo "naturale" e a misura d'uomo.

Per ottenere il riconoscimento sono indispensabili una serie di criteri, ma essere Station Verte significa innanzitutto proporre dei servizi e dei piaceri di qualità nel rispetto della Natura :

  • spazi naturali rispettati e preservati
  • un'ampia gamma di soggiorni da scegliere a seconda dei propri gusti
  • luoghi e attività da vivere e da condividere
  • una porta d'accesso sui territori locali

Il nostro comune lavora quotidianamente per mantenere, e allo stesso tempo sviluppare, gli impegni presi. Far parte di questa rete nazionale é una grande soddisfazione !

Label ville et village fleuris

Ricca di quasi 60 anni di storia, l'etichetta di città e villaggi fioriti mobilita quasi un terzo dei comuni francesi, più di 4.700 di essi sono etichettati. In evoluzione con le aspettative dei cittadini, il marchio è ora impegnato in questioni come il miglioramento dell'ambiente di vita, lo sviluppo dell'economia locale, l'attrattiva turistica, il rispetto per l'ambiente, la conservazione legami sociali e soprattutto il posto delle piante nello sviluppo degli spazi pubblici. La città di Torreilles è stata etichettata come due fiori dal 2019.

Il parco Jumelage

Situato in pieno centro del villaggio di Torreilles, al posto di un antico giardino, rappresenta il vero polmone verde della cittadina, denso di profumi. Piante di olivo, pino, eucalipto, alloro, rose, alberi di Giuda... si alternano in un ambiente ricco di valli. Questo parco é collegato alla città vecchia da numerose passerelle che attraverano il torrente.

Un parco che accoglie i bambini grazie alle zone di giochi situate al suo interno, un luogo riposante e calmo

Il ruscello di Torreilles

Nel cuore del villaggio di Torreilles, potrete notare questo bucolico corso d'acqua, scavato nel Medio-Evo per alimentare il "mulino" della città.

Un luogo piacevole per passeggiare, opera d'arte "Ruzicka", ecc.

Il Bourdigou

Eccezionale ed unico corso d'acqua. Crea un collegamento naturale tra il villaggio e la spiaggia di Torreilles, si estende per circa 4 chilometri fino al Mar Mediterraneo, dove si é formato uno stagno di acque dolci e salmastre. Attualmente, per quanto riguarda la fauna e la flora presenti in questo luogo, una gran parte è classificata e protetta. Qui si respira l'aria della Camargue.

Piacevoli passeggiate ombreggiate  lungo il canale, zona pic-nic, flora e fauna straordinarie, zona di pesca, percorsi verdi...

La spiaggia

Torreilles si distingue dalle altre stazioni balneari della costa catalana : a lungo, gli abitanti di Torreilles, da sempre dediti all'agricoltura e alla viticoltura, si sono ben poco interessati alla loro spiaggia. Eccetto le abitudini prettamente locali, che si possono riassumere nel bagno domenicale, la domenca appunto, e la benedizione dei cavalli in occasione della festa di San Giovanni, la spiaggia non aveva una vocazione propriamente turistica ed era poco frequentata. A dire il vero, la prima frequentazione "turistica" della spiaggia risale agli anni '70, quando queste spiaggie calme e prive di costruzioni, accolsero una clientela "naturista".

Il piano governativo "Racine", che negli anni`60 gestì il litorale della Linguadoca-Rossiglione, segnò il destino delle spiagge di Torreilles. In cerca di una "svolta verde", in seguito allo sviluppo della "nuova stazione balneare" di Barcarès (poco più a nord), il piano decise di arrestare qualsiasi tipo di svilluppo importante sulla spiaggia di Torreilles.

Oggi possiamo ringraziare questo piano governativo per aver creato, ciò che oggi constitusce, un autentico "piccolo giardino" delle zone umide mediterranee.

Fauna e flora uniche, importanti resti della seconda guerra mondiale (bunker), calma, serenità.

Terreni agricoli

Da sempre, l'agricoltura e la viticoltura sono stati gli elementi più importanti per l'attività economica locale. Ancora al giorno d'oggi, malgrado le difficoltà, numerose colture sono presenti sul territorio a seconda delle stagioni : insalate, carciofi, albicocche, vigne, olivi ed anche rose fioriscono sui nostri terreni fertili.

I mercati, le serate dedicate ai vini pregiati, ecc.

Lasciatevi tentare !

Passeggiate

Scoprite il nostro territorio attraverso i percorsi segnalati. Possibilità di scaricare i file in formato GPX.

Per saperne di più...

Visite giudate

Scoprite il carattere autentico del nostro territorio in occasione delle visite guidate (villaggio, cappella e spiaggia).

Per saperne di più...
.
                       
  • Tempi di percorrenza
  •  
  • 10 min de Perpignan
  • 40 min du Perthus
  • 40 min de Collioure
  • 1h de Villefranche-de-Conflent
  • 1h10 de Carcassonne
  • 2h de Toulouse
  • 2h de Barcelone
  • 2h30 d'Andorre