TORREILLES.COM


Next
Previous

Il territorio di Torreilles

Esperti gastronomi o aspiranti tali, amanti dei vini e dei prodotti locali, o più semplicemente desiderosi di autenticità... non esitate a raggiungerci per scoprire il nostro Territorio !

Una terra d'eccellenza

Localizzato nella zona della Salanque, al nord della piana di Rossiglione, il nostro territorio gode della presenza del sole più o meno 300 giorni l'anno. Il nome Salanque ha origine da "Sal Lanque", "les Terres Salées", ossia le "Terre salate", e si riferisce alle paludi di origine mediterranea che pullulavano in questa zona. Inoltre, su questi terreni ricchi, fertili e limacciosi, attraversati da striature rocciose, regna l'attività agricola. Nella nostra zona sono molto diffusi l'orticoltura, i frutteti e i vigneti.

La Vigna

Presente sul nostro territorio sin dall'Antichità, la sua coltivazione ricopriva i nostri terreni agricoli (fino al mare !) per tutto il corso del XIX° secolo e buona parte del XX° secolo. Rappresentava l'attività economica principale e offriva lavoro a numerosi abitanti di Torreilles, per i quali la vita era scandita dal ritmo dei lavori della vigna (potatura, vendemmia,...)

Le crisi economiche e sanitarie (fillossera della vite), hanno ridotto la sua fioritura ma la vigna è sempre presente, a testimonianza di un passato d'abbondanza.

Le Albicocche

Piccole o grosse, lisce o maculate, rosse o orancioni, precoci o tardive... numerose varietà, forme, colori, e sapori potrebbero definire l'albicocca. Ma la varietà più apprezzata rimane senza dubbio la " Rouge du Roussillon ". La sua polpa succosa, il suo sapore zuccherino, il suo forte potenziale aromatico ne fanno un'albicocca d'élite !

Raccolta nel mese di luglio, questo frutto si gusta così com'è o in dessert nelle sue differenti forme : torte, marmellate e confetture spalmate sul pane tostato, sorbetti...

Il carciofo

La " carxofa " é presente nei " giardini " del Rossiglione dal XVI° secolo. Per i Catalani, i carciofi fanno parte del patrimonio culturale del Rossiglione. La sua produzione modella i paesaggi nel corso delle stagioni. E' durate il periodo della raccolta, quando i carciofi rivolgono i loro capolini al cielo, che possiamo osservare le immagini più belle.

Insalta di carciofi, in padella, al vapore o stufati, il carciofo del Rossiglione rallegrerà immediatamente la vostra tavola. E' questo che fa del carciofo di Rossiglione un prodotto molto apprezzato e inseparabile dal nostro territorio.

L'Olivo

Elemento basiliare, l'olivo e più precisamente l'olio d'oliva, è uno dei prodotti di consumo tra i più energetici e sani dell'alimentazione mediterranea. Presente già da più secoli nei territori della Salanque, la coltura dell'olivo ha attraversato dei periodi difficili (malattie, intemperie...) durante il secolo scorso. Attualmente, l'olivicoltura vive un momento di vitalità, con grande piacere dei consumatori !

Grazie al suo gusto inimitabile, profumato e fruttato, l'olio d'oliva porterà il sole nei vostri piatti !

Ricette segrete

La cucina catalana è caraterizzata da una grande varietà di prodotti, ed esprime un carattere forte ! Di antiche origini, si compone di piatti semplici da realizzare e senza troppi ingredienti, per poter meglio apprezzare il sapore dei prodotti di qualità.

Alle preparazioni tradizionali, come le " Boles de picolat " o " l'ollade ", si aggiungono i salumi e i dolci catalani : qualche semplice piacere tra le tradizioni più gustose e conosciute del nostro territorio.

Per farvi scoprire la cucina catalana, ecco qualche ricetta segreta, a base di prodotti locali, che potrete realizzare facilmente e condividere con i vostri cari per i piaceri del palato.

Dove trovare questi tesori

I marcati

Vacanza é anche gustare le specialità gastronomiche tipiche del "Pays Catalan" e scoprire l'artigianato locale.

  • Mercati del mattino : :
  • Al villaggio : tutto l'anno, tutti i martedì e venerdì mattina piazza Louis Blasi.
  • Mercati notturni in alta stagione (luglio/agosto) espace Capellans : :
  • villaggio di chalet tutte le sere dalle 18:00 alle 24:00
  • Tutti i martedì, giovedì e domenica sera.
Scarica la lista dei mercati locali

I commercianti e i produttori locali

Cogliete l'occasione per fare una pausa golosa dai produttori locali e i commercianti che collaborano con loro. Al vostro ritorno, o anche durante il vostro soggiorno da noi, potrete apprezzare questi prodotti che uniscono tradizione e qualità. Le specialità locali sono a portata di bocca !

Consulta la lista dei commercianti e dei produttori locali

Lasciatevi tentare !

I ristoranti

Scoprite il nostro territorio grazie ai professionisti della ristorazione.

Per saperne di più...

Sapori e territorio

"Tourisme de Terroir" raggruppa i produttori locali specialisti di gastronomia.

Per saperne di più...
.
                       
  • Tempi di percorrenza
  •  
  • 10 min de Perpignan
  • 40 min du Perthus
  • 40 min de Collioure
  • 1h de Villefranche-de-Conflent
  • 1h10 de Carcassonne
  • 2h de Toulouse
  • 2h de Barcelone
  • 2h30 d'Andorre